Il prodotto

Set My Brain mette a disposizione di tutti i più recenti progressi delle neuroscienze per migliorarsi in totale autonomia.
Migliorare la concentrazione, la memoria e la velocità di apprendimento, migliorare la resilienza e la resistenza allo stress, gestire gli eventi inattesi in tempi brevi e con elevata efficacia sono alcuni degli obiettivi che Set My Brain permette di raggiungere.

Cos’è Set My Brain
Set My Brain è la soluzione hardware-software per il Mental Training e il miglioramento delle Peak Performance.
Sono previsti percorsi di 10-15 sessioni di training individuali di circa 15 minuti, piacevoli, semplici e svolti in autonomia, da svolgersi nell’arco di alcune settimane. Il training viene effettuato attraverso l’utilizzo di retrogames, e dopo il suo svolgimento sarà facile riconoscere i miglioramenti delle proprie Peak Performance.

Facile da Usare
Le sessioni di training sono basate su una modalità assolutamente innovativa: si indossa un leggero ‘caschetto’, si gioca ad un videogame retrò e nel frattempo Set My Brain allena il cervello.

Il Caschetto
Il caschetto legge i segnali elettrici emessi delle onde mentali attraverso un sensore che si appoggia sulla fronte. Mentre si gioca questi segnali vengono elaborati dal nostro software che li mette in relazione con gli stati mentali e cambia in tempo reale i  parametri del gioco (es. velocità dei personaggi, comparsa e durata di oggetti bonus).
Il caschetto non è un dispositivo elettro-medicale, non rilascia stimoli elettrici, bensì raccoglie e misura i segnali emessi dal cervello stesso.

Come funziona
I segnali emessi dal cervello sono elaborati e cambiano il contesto del gioco. Il nostro cervello viene condizionato da questi cambiamenti e si adatta per lavorare meglio, senza che percepiamo un grande sforzo e in maniera persistente.
Un meccanismo semplice da spiegare e che cambia i parametri del gioco in base all’obiettivo del training, alla situazione alla partenza e a come le proprie performance stanno cambiando. Tutto questo mettendo insieme i più recenti successi del neurofeedback (mettiamo il link alla pagina del neurofeedback) e il piacere di giocare con i video game retrò più famosi.

Perché i Retrogame
Set My Brain usa una serie di giochi che ormai fanno parte della storia dei video games. Dai primi anni ‘80 del secolo scorso milioni di persone hanno giocato almeno una volta con le varie versioni di Pac-man©, Galaga©, Asteroids© . I personaggi di questi giochi fanno parte dell’iconografia degli ultimi decenni ed il successo delle innumerevoli versioni di questi semplici giochi si basa su pochi e semplici ingredienti. Una grafica “normale”, senza tanti colori per rimanere concentrati sul gioco, poche e semplici regole per imparare in fretta, difficoltà crescente ma gestibile. In questo modo un pubblico vastissimo li ha sempre amati e ne garantisce la popolarità.

Set My Brain usa alcuni di questi per i percorsi di Mental Training. Sono giochi che non stancano ma appassionano a tutte le età e sono lo strumento innovativo per potenziare le proprie capacità mentali divertendosi. Una precisazione è doverosa; non è il gioco in sé al centro di Set My Brain ma le regole che vengono usate per cambiare i parametri di gioco, che sono alla base dei nostri algoritmi e che dipendono fra l’altro dagli obiettivi del training stesso.

© 2021 Set My Brain | Revolve